
Tra poche ore, il quadro delle sedici squadre che si affronteranno negli ottavi di finale della più importante competizione europea per club sarà completo. Spettacolo garantito anche stasera, considerato che, fatte le dovute eccezioni, in ognuno dei quattro gruppi rimanenti i giochi sono ancora aperti. Andiamo ad analizzare la situazione di ogni gruppo, quindi, partendo da quelli delle italiane.
Nel gruppo F, gli uomini di Benitez, fermi a 9 punti dopo il ko di Dortmund, sono chiamati ad una vera e propria impresa al San Paolo contro l’Arsenal (a 12 punti): il passaggio del turno sarebbe assicurato soltanto da una vittoria con più di due gol di scarto ai danni della formazione londinese. Il Napoli finirebbe così a 12 punti, alla pari con l’Arsenal, ma passerebbe per la migliore differenza reti negli scontri diretti con i Gunners. Ma attenzione all’altra sfida, quella tra Marsiglia e Dortmund: proprio da Marsiglia potrebbe arrivare un grosso regalo per i partenopei. Il Borussia (9 punti nel girone, ma migliore differenza reti negli scontri diretti col Napoli) parte ovviamente favorito, ma attenzione ai francesi che non vogliono chiudere questo girone a 0 punti. Un pareggio in questa sfida permetterebbe al Napoli di passare anche con una vittoria di misura sull’Arsenal, mentre una vittoria dell’OM farebbe qualificare il Napoli addirittura con un pareggio.
Più semplice la situazione nel gruppo H, dove il Milan si gioca la qualificazione in casa contro l’Ajax, che nell’ultimo turno ha battuto il Barcellona in casa. Al Milan basterà non perdere questa sfida, viceversa sarebbe qualificati proprio i lancieri. Nell’altra sfida, i blaugrana al Camp Nou cercheranno di ottenere contro il Celtic almeno un pareggio, che garantirebbe il primo posto nel girone.
Nel gruppo E, sfida decisiva tra Schalke 04 e Basilea per l’ultimo posto utile alla qualificazione agli ottavi. Si giocherà in Germania, al Basilea basta un pari per passare. Nell’altra sfida, il Chelsea, certo della qualificazione, affronterà in casa lo Steaua Bucarest per rinsaldare la prima posizione in classifica.
Nel gruppo G, infine, assodato il primo posto per l’Atletico Madrid (irraggiungibile a quota 13), resta da definire la seconda squadra che passerà il turno. In lizza ci sono Zenit, a 6 punti, e Porto, a quota 5. Il lusitani se la vedranno fuori casa proprio contro la squadra madrilena, mentre impegno sulla carta più comodo attende la compagine di Spalletti, in trasferta contro l’Austria Vienna, fanalino di coda con soli 2 punti.