
Cambiano le gerarchie in Serie B Eurobet.
L’Empoli perde la vetta della classifica in favore Del Palermo di mister Iachini, che passa a Cittadella con il punteggio di 3 a 1; i toscani si fermano sullo 0 a 0, terzo pareggio consecutivo per la squadra di Sarri.
Sale al terzo posto il Crotone, i calabresi superano il Latina, che per la seconda volta consecutiva, dopo un ottima scia di risultati positivi, riporta a casa 0 punti. 3 a 2 al Francioni.
Vincono anche Novara, Brescia e Varese; ennesima sconfitta per la Juve Stabia, i campani perdono lo scontro salvezza con il Novara. Molte le novità in classifica, poche le certezze consolidate, il tutto in attesa del big match tra Lanciano e Pescara domani al Biondi.
PALERMO SI PRENDE LA VETTA, CITTADELLA ASFALTATO
Tris del Palermo al Barbera. I rosanero partono subito forte e al 23° Munoz salta più in alto di tutti e buca la porta del Cittadella. Passano 3 minuti, è il 26°, quando Munoz, di nuovo, stacca di testa e supera l’estremo difensore granata. Allo scadere della prima frazione di gioco, l’autogol di Andelkovic, riaccende la speranza del Cittadella.
Il secondo tempo cambia poche cose, e all’ 83° ci pensa Hernandez a chiudere la pratica. 3 a 1 al Barbera, Palermo sorpassa l’Empoli e conquista il primato solitario in classifica.
TERZO PAREGGIO PER L’EMPOLI, POCHE EMOZIONI AL CASTELLANI
Resta in corsa per i Play Off il Cesena di Bisoli, dopo un match senza gol e con pochissime emozioni.
Maccarone e compagni provano a insaccare il pallone in rete, ma il punteggio non si smuove dallo 0 a 0.
Perdono la vetta i toscani, superati dal Palermo, per il Cesena il punto riportato a casa è utile per restare agganciati alla zona play-off.
3 a 2 a LATINA, IL CROTONE E’ TERZO, SECONDA SCONFITTA PER I LAZIALI
Seconda sconfitta consecutiva per il Latina, che pur meritando qualcosa in più, deve arrendersi al Crotone.
Partita spumeggiante al Francioni, al 19° passano in vantaggio i calabresi, sfortunato Brosco che buca Iacobucci.
A inizio ripresa Ligi raddoppia per i calabresi, poco dopo Jonathas sbaglia un rigore, e Cottafava accorcia le distanze.
Al 79° De Giorgio chiude la partita con il sinistro del 3 a 1. Nel finale brivido per l’autogol di Del Prete, e l’espulsione di Jefferson a recupero inoltrato.
TRAPANI E AVELLINO SI SPARTISCONO LA POSTA, 1 A 1 TRA LE NEO PROMOSSE
Tutto in un minuto, al 77° Arini porta avanti gli ospiti, sessanta secondi dopo il solito Mancosu, si conferma bomber di razza quando insacca il pallone nella porta dei campani, regalando il pareggio al Trapani.
L’Avellino raggiunge la Virtus Lanciano a 30 punti, il Trapani arriva a 23 , confermando l’ottima cavalcata in ottica salvezza.
PERDE ANCORA LA JUVE STABIA, VINCONO VARESE E BRESCIA
Ennesima batosta per i campani, che perdono in casa la sfida salvezza con il Novara.
Per i piemontesi i gol sono di Farago al 44° e di Rubino al 66° , inutile il gol della bandiera di Di Carmine a venti minuti dal triplice fischio. Campani sempre più in crisi e Novara che risale.
Il Varese asfalta lo Spezia, 4 a 0, non c’è stata storia, 3 punti importanti per gli uomini di Gautieri che restano in zona play-off. Per l’undici ligure arriva la sconfitta dopo il pareggio con l’Avellino e la vittoria con la Reggina.
Neanche stavolta riesce a segnare il Modena di Novellino, decide la partita Scaglia per il Brescia sul finale di partita.
UN PUNTO A PADOVA E TERNANA, PARI ANCHE A BARI, NELL’ANTICIPO SIENA BATTE REGGINA
Il Padova in inferiorità numerica riesce ad agguantare un punto importante contro la Ternana.
Al 70° vanno in vantaggio gli ospiti, con la rete di Viola, 6 minuti dopo Vantaggiato rimette in equilibrio la partita.
Al San Nicola 2 a 2 tra Bari e Carpi. Padroni di casa in vantaggio con Ceppitelli al 22°, Mbakogu ribalta la situazione, con due reti al 28° e al 61°. Salva la situazione al fotofinish Statella, che al 93° supera l’estremo difensore del Carpi e regala un punto importantissimo in ottica salvezza per i Galletti.
Nell’anticipo di questa 18° giornata di Serie B, il Siena supera la Reggina per 2 a 0.
Le reti di Rosina, aiutato dall’estremo difensore Benassi che non trattiene la conclusione morbida di Rossetti, al 39° e dello stesso Rossetti al 3° della ripresa.
Al 90° si spengono le speranze della squadra calabrese, che vede sempre più lontana la zona salvezza.