Home Prima Pagina Serie A, Milan- Atalanta 3-0 : Kaka’ stende i bergamaschi di Colantuono.

Serie A, Milan- Atalanta 3-0 : Kaka’ stende i bergamaschi di Colantuono.

kakà milan

Ogni partita per la squadra rossonera oramai è una finale. Quest’oggi l’avversario era l‘Atalanta di Stefano Colantuono, che già in passato aveva creato non pochi problemi al Milan. Il match era importante per la squadra meneghina sia perchè l’eventuale sconfitta avrebbe segnato il sorpasso della squadra bergamesca in classifica,ma sopratutto perchè sarebbe stata una vera è propria mazzata per una squadra in piena crisi sia di gioco che d’indentità. L’infermeria rossonera poi si arricchisce di nuove importanti pedine,  e così Allegri è costretto a privarsi sia del capitano Montolivo e sia del febbricitante Balotelli,che si accomoda in panchina.  L’allenatore toscano è quindi costretto  a rispolverare l’ancellottiano “albero di natale” proponendo il tanto criticato Matri e il giovane Cristante all’esordio dal primo minuto in serie A. L’Atalanta crea non pochi problemi ai padroni di casa,potendo recriminare anche per un goal annullato a Benalouane, ma è poi costretta ad arrendersi innanzi a una bella prestazione del solito Kakà.

LA PARTITA– Buon inizio della squadra rossonera, capace di far suo per i primi minuti della partita il pallino del gioco, mantenendo per lunghi tratti il possesso palla dando l’impressione di poter colpire in qualsiasi momento; ed infatti al 3’minuto De Sciglio pennella un bel cross dalla destra,mettendo la palla sul destro di Robinho che al volo calcia a lato della porta presieduta da Consigli. Il Milan continua a macinare gioco,mantenendo il baricentro alto e costringendo la squadra guidata da Colantuomo a difendersi e a portare tutti i suoi effettivi dietro la linea del centrocampo. Il possesso palla del Milan da i suoi frutti al 9′ quando,dopo una bella trama palla a terra,Matri si smarca in area e conquistando il fondo mette una pericolosa palla tesa trovando il giovane Cristante,che arriva per poco in ritardo,riuscendo soltanto a svirgolare la palla e non centrando quindi la porta bergamasca. La pressione rossonera è altissima,Colantuono infuriato cerca di aggiustare la fase difensiva e sopratutto dà indicazioni al neo acquisto Benalouane che dimentica troppo spesso Robinho; e infatti proprio “o rei della pedalada” al 14′ trova un ottimo spunto sull’out sinistro mettendo una buona palla al centro,premiando l’ennesimo ottimo inserimento del giovane Cristante,che stavolta arriva con i tempi giusti,ma la sfortuna gli impedisce  di trovare il suo primo goal in Serie A con il suo tiro ad incrociare che finisce sulla traversa. Colantuono cerca di mettere ordine ai suoi in mezzo al campo,ma al 19′ è costretto al primo cambio,:Carmona subisce un colpo alla schiena durante un contrasto di gioco al suo posto entra Baselli. Al 21′ primo tiro verso la porta di Abbiati, fallo di Mexes su Moralez,il francese stende l’argentino all’altezza dei 25 m dalla porta rossonera,la posizione è invitante per un tiratore pericoloso come Cigarini,ma il suo tiro è debole e centrale. Finalmente l’Atalanta riesce ad opporsi al possesso palla milanista e il pressing incomincia a divenire producente con  Robinho e Kaka,finora quelli più pericolosi, che vengono ingabbiati. Al 30′ importante occasione per i rossoneri: su un’azione confusionaria portata dai giocatori offensivi milanisti nasce una ghiotta occasione per Nocerino,che di testa non riesce a concludere con precisione verso la porta di Consigli che può facilmente bloccare. L’Atalanta continua a essere ordinata in difesa e a pressare con grande intensità i portatori di palla rossoneri,al 32′ tiro dai 20 metri di Kakà ,rasoterra non fortissimo ma preciso che chiama Consigli a sfoggiare un buon intervento;  l’Atalanta però da l’impressione di aver preso le misure al Milan e sugli sviluppi di un corner per i nerazzurri, Bonaventura appostato al di fuori dell’area di rigore del Milan,non riesce a recuperare la palla,che era stata ribattuta dai saltatori rossoneri ,la palla viene presa da Emanuelson, che in pochi secondi trasforma l’azione da difensiva in offensiva. In poco tempo l’olandese si ritrova a ridosso dell’area di rigore atalantina in un ghiotto 3 contro 3, la palla viene passata a Kaka che abile a smarcarsi alle spalle del difensore,scatta sul filo del fuorigioco e seppur defilato batte con un preciso piatto destro Consigli portando in vantaggio la squadra rossonera. Il primo tempo si conclude senza particolari emozioni, con i rossoneri che terminano  in vantaggio.

La ripresa si apre con un’Atalanta rigenerata: 52′ Benalouane viene pescato in area rossonera e di testa insacca,ma il goal viene annullato dall’arbitro Peruzzo che sanziona al difensore atalantino una leggera spinta che l’avrebbe facilitato nel liberarsi dalla marcatura di Mexes. Al 55′ vero e proprio prodigio di Abbiati che nega il goal a Denis da pochi metri,il portiere rossonero si oppone alla deviazione del “Tanque” con una parata di piede di puro istinto. Allegri capisce il momento di difficoltà della sua squadra, infatti al 58′ toglie un evanescente Matri (fischiato per l’ennesima volta dal pubblico del San Siro) sostituito dal degente Balotelli. Il Milan ritrova la verve iniziale e al 65′ e al 67′ trova un uno-due terrificante portando la partita sul 3 a 0. Balotelli che dal fondo mette una palla bassa verso il centro dell’area di rigore, Robinho stoppa male Kaka però è lesto e insacca. Pochi minuti dopo Cristante arricchisce la sua prestazione,segnando un bel gol con un tiro forte e preciso dai 25 metri Consigli non può nulla. I due gol subiti nel giro di pochi minuti,smorzano l’entusiasmo degli uomini di Colantuono, inizia la girandola del cambi: al 68′ entra De luca al posto di uno spento Bonaventura,al 74′ esce uno stanco Robinho rilevato da Poli mentre per l’Atalanta esce Benalouane ed entra Brienza. La partita però viaggia su binari abbastanza scontati e va concludendosi senza particolari emozioni salvo per un duro scontro di gioco avvenuto tra Consigli e Zapata che costringerà lo stesso colombiano ad uscire al 84′ e a far esordire il neo acquisto Rami.

ZONA EUROPA PIU’ VICINA – Importante vittoria della truppa rossonera che dopo la sconfitta nel derby prima di Natala rialza la testa e si rilancia alla ricorsa dell’Europa. Intanto la dirigenza si sta muovendo sul mercato: dopo il colpo Rami, in tribuna oggi c’era uno spettatore d’eccezione ovvero il neo arrivato Keisuke Honda; con questi innesti e con qualche altro piccolo accorgimento per il Milan accarezzare il sogno europa potrebbe essere poi non cosi tanto utopico. Buona partita  invece per l’Atalanta guidata da mister Colantuono,che può sicuramente fare tesoro di quanto fatto vedere quest’oggi a San Siro, dove ha dovuto arrendersi solo alla prestazione di un buon Milan guidato da un grande Kakà.

MILAN (4.3-2-1): Abbiati 7; De sciglio 6.5; Mexes 6.5; Zapata 6(dal 84′ Rami s.v) ; Emanuelson 6.5; Nocerino 5.5; De jong 6.5; Cristante 7; Kaka 7.5;Robinho 6(dal 74′ Poli 6): Matri 5 (dal 58′ Balotelli 6.5) All.:Allegri 6.5

ATALANTA (4-4-1): Consigli 6; Migliaccio 5.5; Benalouane 5 (dal 74′ Brienza 5);Brivio 5; Stendardo 5.5; Bonaventura 5 (dal 68′ De luca 5.5); Raimondi 5.5; Cigarini 5; Carmona s.v (dal 19′ Baselli 5).;Moralez 5.5;Denis 5.

Ammoniti: Matri,Raimondi.

Reti: Kaka al 35′,65; Cristante 67′.

Arbitro: Peruzzo 5.5

CONDIVIDI