
Cari amici ed amiche appassionati di fantacalcio, benvenuti al primo appuntamento della rubrica “Fantadritte”! In poche righe proverò di settimana in settimana a darvi consigli su come schierare al meglio le vostre formazioni in base alla forma dei vostri fantacampioni e prendendo in considerazione le insidie che potrebbero loro pararsi di fronte. Iniziamo subito: quella che ci aspetta è la 19esima giornata di Serie A! Andiamo ad analizzare match per match…
LIVORNO – PARMA
LIVORNO: Gli amaranto arrivano dalla sconfitta nel derby con la Fiorentina, la vittoria manca da tempo. Ecco perchè affidarsi agli uomini chiave per questa partita, Paulinho e Mbaye, sempre pericoloso sulla fascia destra. Lasciate fuori per questo turno Duncan, che soffrirà la velocità di Biabiany, e Ceccherini.
PARMA: Dopo l’ottima prestazione contro il Torino, la squadra di Donadoni vuole fare bottino pieno anche fuori casa. Fiducia ad Amauri, che si gioca una maglia da titolare con Sansone, e Biabiany. Meglio non rischiare Paletta, al possibile rientro dopo uno stop muscolare, e Gobbi, che potrà trovarsi spesso in difficoltà contro Siligardi e Mbaye.
BOLOGNA – LAZIO
BOLOGNA: Ballardini, subentrato a Pioli, recupera Diamanti dalla squalifica: schieratelo. Buona anche la prova di Natali, sempre pericoloso sulle palle inattive e sicuro nelle chiusure difensive. Non schiererei R. Bianchi, contro Biava e Dias sarà difficile avere la meglio. Male anche Morleo, dalle sue parti Candreva riuscirà a sfondare.
LAZIO: La squadra di Reja arriva in ottima salute alla sfida contro i rossoblù, ma perde Radu per squalifica. Konko dovrebbe sostituirlo sulla sinistra, meglio non schierarlo, potrebbe soffrire il cambio di fascia. Non schierate anche Dias, sempre rozzo e incerto negli interventi, deve ancora smaltire le scorie dei mesi trascorsi in panchina nella gestione Petkovic. Bene invece sia Klose, tornato al gol contro l’Inter, ed Hernanes, sempre criticato ma in crescita.
TORINO – FIORENTINA
TORINO: Dopo le polemiche sul presunto litigio con mister Ventura, Cerci vorrà rispondere sul campo: impossibile tenerlo fuori di questi tempi. Bene anche Darmian, sempre più convincente sulla destra. Meglio non schierare El Kaddouri, al rientro da un infortunio e non ancora al meglio, e Pasquale, che soffrirà gli uno contro uno di Cuadrado.
FIORENTINA: Montella, orfano di Rossi e Gomez, si affida alle invenzioni di Borja Valero e alle doti atletiche e balistiche di Cuadrado: non lasciateli fuori. Attenzione a schierare Savic: Cerci potrebbe metterlo in crisi, ammonizione in vista. Non convince anche Aquilani, apparso non troppo in forma nelle ultime uscite.
ATALANTA – CATANIA
ATALANTA: I bergamaschi vogliono tornare a far punti in casa, e contro il Catania non si tratta certo di una mission impossible. Denis assolutamente imprescindibile, così come Moralez, assist man prezioso. Dopo tempo, in difesa dovrebbe rivedersi Yepes, meglio non schierarlo. La tecnica di Barrientos potrebbe mettere in difficoltà Brivio, lasciatelo fuori.
CATANIA: Gli etnei vogliono dare continuità al bel successo di lunedì contro il Bologna. Lodi è tornato per essere protagonista, è in forma: dentro. Castro, sulla destra, potrebbe far male ad un Benalouane inedito nel ruolo di terzino, schieratelo. Non consiglio Peruzzi, che avrà contro un cliente ostico come Bonaventura, e Plasil, in flessione dopo un buon inizio di stagione.
CAGLIARI – JUVENTUS
CAGLIARI: I sardi hanno appena ceduto il loro uomo migliore, Nainggolan, e dovranno lavorare molto per trovare un nuovo assetto. Per questa partita difficilissima meglio affidarsi ad uomini capaci di trovare la giocata, come Sau e Cossu. Non rischiate Pisano, soffrirà lo strapotere fisico di Asamoah, e Dessena, che non riuscirà a limitare le sgroppate di Pogba.
JUVENTUS: I bianconeri sbarcano in terra sarda alla ricerca della vittoria consecutiva n° 11. Spazio a Tevez, sempre decisivo, e al fenomenale Vidal. Non schierate Caceres, che prenderà il posto dello squalificato Barzagli: non ha il ritmo partita.
ROMA – GENOA
ROMA: I giallorossi vogliono tornare al successo in campionato dopo la debacle di Torino, assenti per squalifica De Rossi, Castan e Ljajic. Mi affiderei alle giocate di Totti, a riposo contro la Samp in coppa, e alla velocità di Gervinho. Pjanic non al meglio, non rischiatelo.
GENOA: Gasperini arriva a Roma senza il suo uomo migliore, Gilardino, assente per squalifica. Occhio a Bertolacci, in gol nella scorsa giornata, e alle sgroppate di Vrsaljko, che potrebbero dar fastidio a Dodò. Calaiò avrà vita dura contro i centrali giallorossi, lasciatelo a riposo. Male anche Matuzalem, che dovrà ricorrere alle cattive per stoppare la qualità del centrocampo avversario: giallo in vista.
HELLAS VERONA – NAPOLI
HELLAS: 32 punti in classifica e zona Europa League centrata. Il Verona sta stupendo tutti, ed in questo big match vuole continuare a farlo. Inamovibile Toni, già 9 gol per lui quest’anno. Non lasciate fuori neppure Iturbe, che potrebbe dar molto fastidio al non precisissimo Armero sulla sinistra. Male Cacciatore, contro Mertens sarà dura avere la meglio, così come l’altro terzino, Agostini, che dovrà limitare Callejon e Maggio.
NAPOLI: Mertens sta vivendo un momento strepitoso, confermatelo. Higuaìn vuole timbrare il primo gol del 2014, non perderà occasione a Verona. Non convince, qualora dovesse scendere in campo, la scelta di Hamsik, dopo settimane di stop. Male anche Armero, soffrirà la velocità di Iturbe.
SASSUOLO – MILAN
SASSUOLO: Per i neroverdi, reduci dal ko di Genova, ispira la scelta di Zaza, che dovrà cogliere gli spazi concessi dalla difesa rossonera, e Berardi, sempre prezioso anche come assist man da calcio piazzato. Non rischerei Antei, dalle sue parti ci sarà Kakà. Male anche Rossini, che sarà sovrastato dalla fisicità di Balotelli.
MILAN: I suddetti Kakà e Balotelli titolari inamovibili in questa giornata: hanno dimostrato di poter trascinare anche da soli una squadra che non gira proprio a mille dietro. Possibile prima da titolare per Rami, non schieratelo subito. Non convince anche Nocerino.
SAMPDORIA – UDINESE
SAMPDORIA: La squadra di Mihajlovic arriva a questa sfida dopo due sconfitte consecutive, contro Napoli e Roma (in Coppa Italia). Affidatevi ad Eder, sempre una garanzia di questi tempi, e alle giocate di Krsticic. Regini soffrirà la spinta di Pereyra, lasciatelo fuori. Non sta brillando anche Gabbiadini, un turno di riposo per lui.
UDINESE: La vittoria contro l’Inter di Mazzarri ha dato morale all’ambiente depresso dopo la sconfitta col Verona. Di Natale vorrà trascinare i suoi a suon di gol, coadiuvato dalle giocate e dall’imprevedibilità di Nico Lopez: schierateli. Riposo per Gabriel Silva, soffrirà la spinta di De Silvestri, e Basta, non al 100 %.
INTER – CHIEVO
INTER: La formazione di Mazzarri vuole trovare il primo successo di questo 2014. Contro i clivensi non ci sarà Guarìn: fiducia a Milito, al rientro da titolare, e all’imprescindibile Palacio. Non convince Zanetti, in ritardo di condizione e Alvarez, apparso sottotono nelle ultime uscite.
CHIEVO: Corini non avrà a disposizione Rigoni, squalificato. Spazio a Pellissier, letale nelle grandi sfide, e Hetemaj, pericoloso con i suoi inserimenti. Non mi affiderei, invece, ai due terzini Sardo e Dramè: soffriranno la spinta di Jonathan e Nagatomo.
Portieri consigliati: Handanovic, De Sanctis, Da Costa.
Portieri sconsigliati: Perin, Rafael, Padelli.