
Che Diego da Silva Costa, conosciuto semplicemente come Diego Costa, stesse facendo un ottimo campionato e fosse un grande attaccante era noto, ma da qui a diventare il migliore giocatore della Liga, davanti a gente come Messi, Cristiano Ronaldo e Iniesta, ne passa di strada, eppure il sondaggio online effettuato quest’oggi dal quotidiano spagnolo “Marca“, ha dato un risultato emblematico: secondo il 53,8 % dei lettori il centravanti dell’Atletico Madrid è il migliore giocatore della Liga in questo girone d’andata. Ad accompagnarlo sul podio troviamo invece Sua Maestà CR7, che di certo non se la prenderà per questo risultato avendo appena conquistato il Pallone d’Oro, e l’altra rivelazione di questo campionato, la giovanissima ala della Real Sociedad Antoine Griezmann.
EREDITA’ PESANTE – Per carità si tratta solo di un sondaggio, ma resta pur sempre un ottimo risultato da parte del calciatore ispano-brasiliano, che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante nel campionato spagnolo. Lo sanno bene tutti gli addetti ai lavori dell’Atletico Madrid, che la scorsa estate hanno lasciato partire il fortissimo Radamel Falcao, il cui sostituto a quanto pare i colchoneros l’avevano già in casa, ma nessuno si aspettava che quel ragazzo arrivato nel 2007 a soli 19, fosse in grado di far dimenticare così rapidamente El Tigre. Già perchè 19 reti in 19 presenze di Liga e 4 reti nelle sue 3 presenze di Champions League quest’anno sono numeri da vero fuoriclasse, non a caso per Diego Simeone, Diego Costa è un titolare indiscutibile: “E’ un grande giocatore, un vero centravanti. Utilizza molto bene tutte le sue capacità, ovvero potenza e velocità, che lo fanno diventare un giocatore molto temibile.”
LA CARRIERA – E’ senza dubbio lui l’uomo del momento in Spagna, dopo che tra l’altro ha recentemente dichiarato di rinunciare alla nazionale brasiliana e di volere giocare per la Roja, ed è altrettanto certo che il forte centravanti dei colchoneros sta vivendo il momento migliore della sua carriera. Carriera che non è stata tutta rose e fiori. Dopo i suoi inizi in Portogallo con lo Sporting Braga, come detto a 19 anni arriva all’Atletico Madrid, ma da quel momento inizia a girare in varie società in prestito senza però mai trovare le giuste motivazioni. Celta Vigo, Albacete, Valladolid e poi ancora Atletico Madrid, l’attaccante passa 4 anni in giro tra prima e seconda divisione senza riuscire però a lasciare il segno, fino allo sfortunato infortunio che gli causa la rottura del legamento crociato che lo tiene fermo fino a gennaio 2012, quando viene ceduto in prestito al Rayo Vallecano con cui gioca fino a giugno, disputando 16 partite nelle quali segna 10 gol. La stagione successiva torna all’Atletico e comincia ad ingranare mettendo a segno ben 20 reti tra campionato e coppe, realizzando una rete nella finale di Copa del Rey contro il Real Madrid che permette al suo club di vincere il trofeo per la decima volta nella sua storia. Il centravanti si avvia così verso la sua definitiva consacrazione avvenuta quest’anno.
TOP PLAYER – Con 23 reti messe a segno in 27 presenze in tutte le competizioni con il suo club, con un fisico da vero atleta caratterizzato da potenza e fisictà, mischiata a velocità, tecnica e fiuto del gol, Diego Costa si pone alla ribalta del calcio internazionale come uno degli attaccanti più forti del momento, un vero Top Player, e avendo solo 25 anni ha ancora tantissimi margini di miglioramento. Possono dunque sorridere Simeone, il presidente dell’Atletico e tutti i tifosi, per i prossimi tempi i gol al Vicente Calederon sono assicurati.