Home Calcio Europeo Il Barça cambia stadio, addio Camp Nou?

Il Barça cambia stadio, addio Camp Nou?

BARCELLONA – La notizia girava in Spagna da qualche mese, ma adesso è quasi ufficiale. Il Barcellona vuole rimodernare il suo storico stadio, il Camp Nou, che malgrado rappresenti un gioiellino dell’architettura in ambito sportivo, sta per essere sostituito da una nuova struttura ultramoderna.

RIUNIONE – Nella giornata di ieri il presidente Rosell e i suoi soci si sono riuniti per prendere una decisione riguardo la ‘questione stadio’, ed hanno annunciato che l’intenzione è quella di costruire un nuovo stadio la dove sorge Camp Nou. La decisione verrà ratificata dai soci attraverso un referendum che ci sarà il 5 o 6 aprile. Si è deciso dunque di procedere in questo modo, scartando l’altra ipotesi vagliata, ovvero quella di costruire un nuovo stadio in una location diversa.

PROGETTO – Questa seconda proposta è stata bocciata per l’eccessivo costo che avrebbe portato. Si parlava infatti di 1200 milioni di euro, il doppio di quanto invece costerà l’ammodernamento del Camp Nou. Già perché serviranno ben 600 milioni di euro ai blaugrana per realizzare questo progetto, che è stato soprannominato ENEA (Estadio Nuevo en la Estructura Actual), e secondo una prima ipotesi terminerà in quattro anni, tra il maggio 2017 e il Febbraio 2021. Ma il progetto non prevede soltanto la costruzione di nuovo stadio, bensì anche quella di una serie di strutture come uffici, parcheggi ecc., che faranno parte dell’Espacio Barça (Spazio Barça), che sorgerà nei pressi della nuova struttura di gioco. Un progetto insomma ultramoderno che darà un appeal ancora maggiore al club più forte al mondo.

NOVITA’ – Ma quali modifiche verranno apportate al Camp Nou? È stata fatta chiarezza anche su questo punto, il vicepresidente economico del club blaugrana Javier Faus ha svelato infatti alcuni retroscena. Il nuovo stadio manterrà lo stesso nome, ma quasi sicuramente verrà aggiunto un appellativo per questioni propriamente commerciali; sarà completamente coperto e la capienza aumenterà fino a 105 mila posti; il progetto prevede infine un miglioramento della visibilità dagli spalti e un notevole aumento del comfort per gli spettatori.

Un progetto dunque molto ambizioso, che a quanto pare renderà uno stadio già di per se splendido, ancora più spettacolare.

CONDIVIDI