
L’Udinese ancora una volta protagonista di uno scherzetto fatale al Milan in Coppa Italia: gli uomini di Guidolin espugnano “San Siro” vincendo 2-1 e conquistano la semifinale.
PRIMO TEMPO – Nocerino a sorpresa inserito accanto a De Jong in mediana, Rami centrale difensivo con Zapata: le due novità di Seedorf. Guidolin avanza Fernandes sulla trequarti dietro l’unica punta Muriel, inserendo Allan a centrocampo, Widmer titolare sulla destra. Il Milan parte bene e dopo 6′ è già avanti: Kakà apre per Birsa, cross rasoterra da destra, Robinho liscia favorendo il tap-in vincente di Balotelli appostato nell’aria piccola. L’Udinese, colpita a freddo, non riesce a reagire, cadendo passivamente nella ragnatela di passaggi dei rossoneri. Passaggi che al quarto d’ora liberano alla conclusione De Jong dai 20 metri: palla centrale, Brkic blocca. Gli uomini di Seedorf controllano e giochicchiano, ma non affondano il colpo. Balotelli uomo a tutto campo: dopo il gol si rende utile come difensore, liberando più volte la sua area sui corner avversari. I friulani escono allo scoperto al 32′, quando Badu penetra in area e conclude sul primo palo, costringendo Abbiati alla respinta in angolo: è iniziata la reazione bianconera. Al 40′ Widmer sguscia ad Emanuelson, che lo atterra all’interno dei 16 metri: calcio di rigore ineccepibile. Dal dischetto Muriel realizza alla destra di Abbiati, che intuisce ma non intercetta, riequilibrando le sorti del match, che fino al fischio finale del primo tempo non ha nient’altro da raccontare.
SECONDO TEMPO – La ripresa comincia senza novità: tra i rossoneri al 35′ del primo tempo era entrato Mexes al posto di Zapata, dolorante per una contrattura. Il Milan torna a giocare di fino senza concretezza, la manovra è sterile. Al 57′ stupenda azione dell’Udinese: Fernandes libera Muriel, tacco per l’accorrente Lazzari, che però conclude debole e centrale. I friulani fanno la partita: Rami chiude ottimamente su Muriel lanciato a rete, poco prima del 70′ altra azione corale dei bianconeri, terminata con una conclusione sbilenca di Pereyra (subentrato precedentemente a Fernandes) che termina alta. Il pubblico ora comincia a rumoreggiare: troppi passaggi sbagliati, troppi disimpegni imprecisi, il Milan gioca con troppa leggerezza. In avanti, il solo Balotelli lotta e al 72′ si conquista una punizione dalla lunetta, che lui stesso calcia: tiro fortissimo sul palo di Brkic, che respinge in angolo non senza difficoltà. La retroguardia rossonera continua a regalare palloni all’Udinese, scoprendosi a ripartenze pericolose, che al 77′ portano al gol i bianconeri: Nico Lopez parte da centrocampo, percorre indisturbato 30 metri e appena fuori dall’area lascia partire un rasoterra di sinistro preciso ad incrociare che si infila nell’angolino alle spalle dell’incolpevole Abbiati. Seedorf prova a reagire e getta nella mischia Honda. Il giapponese dopo nemmeno un minuto si fa ammonire per un intervento scomposto. Il Milan prova l’assalto finale, entra anche Abate, ma non c’è concretezza e negli ultimi minuti, Brkic praticamente rimane inoperoso. Tra i fischi del pubblico, ormai spazientito, arriva il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la prima sconfitta e il primo mini-obiettivo fallito per Seedorf.
Vittoria meritata dell’Udinese, che ha legittimato il successo con una ripresa giocata, praticamente tutta, nella metacampo dei rossoneri. Gli uomini di Guidolin, dopo aver fatto fuori l’Inter, eliminano l’altra metà di Milano, ed ora attendono in semifinale la vincente del derby toscano.
MILAN (4-2-3-1): Abbiati 6 ; De Sciglio 6 , Zapata 6 (35′ Mexes 5 ), Rami 5, Emanuelson 5 (86′ Abate sv); De Jong 6, Nocerino 5,5 (81′ Honda sv); Birsa 5, Kakà 5, Robinho 4,5 ; Balotelli 6,5. All. Seedorf 5
UDINESE (3-5-1-1): Brkic 6; Hertaux 6 , Danilo 6, Domizzi 6; Widmer 6,5, Allan 5,5 , Badu 6, Lazzari 6 (92′ Pinzi sv), G. Silva 5; Fernandes 6 (68′ Pereira 6,5); Muriel 6,5 (72′ N. Lopez 7). All. Guidolin 6,5
Marcatori: 6′ Balotelli (M), 41′ Muriel rig. , 77′ N. Lopez
Espulsi: nessuno
Ammoniti: Lazzari (U), Danilo (U), Emanuelson, Birsa, De Sciglio, Honda, Mexes, Hertaux (U).
Arbitro: Guida 7