Il caso scommesse sta sconvolgendo il calcio italiano e potrebbe trovare nuovo terreno fertile nelle indagini: un altro caos all’orizzonte.
La Serie A è al centro di numerose polemiche che molto presto possono portare a nuove scoperte da parte della Procura Federale e della giustizia ordinaria. Al momento i calciatori indagati sono solo tre – gli ormai noti Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo – ma presto il caso scommesse potrebbe allargarsi a macchia d’olio.
I calciatori hanno iniziato a confessare quanto accaduto nelle ultime stagioni e saranno squalificati per tutta la stagione attuale. Manca ancora il responso relativo a Nicolò Zaniolo che nei prossimi giorni dovrebbe essere interrogato dalla Procura di Torino.
Il caso scommesse sta riempendo le pagine dei giornali e intere trasmissioni in tv. Le prime scoperte sono state agghiaccianti per il calcio italiano che rischia di perdere alcuni dei migliori talenti che, per ingenuitĂ e per un serio problema legato alla ludopatia, sono caduti in un tunnel molto buio dal quale pian piano cercheranno di uscire.
La situazione è nel mirino della Procura di Torino e della Procura Federale e la verità sta uscendo giorno dopo giorno: i calciatori rischiano grosso e anche alcune società rischiano di essere coinvolte.
Lo scandalo scommesse è ancora più vivo che mai: ora spunta anche una chat che può compromettere ancora di più la situazione.
L’indagine sul caso scommesse sta andando avanti a ritmi spediti. Presto si conosceranno altre verità che possono cambiare ulteriormente il corso degli eventi e portare a nuove squalifiche e pesanti ammende per i calciatori coinvolti. La Procura e la polizia stanno concentrando le indagini principalmente sulla possibile rete criminale dietro alle piattaforme illegali di scommesse.
Per questo non è da escludere che presto salteranno fuori nuovi nomi di utenti coinvolti nei portali di scommesse illegali, come riferisce Il Corriere della Sera. L’attenzione principale è sull’analisi del materiale copiato dai cellulari dei tre giocatori coinvolti che hanno consegnato tutto.
Al momento dalle indaginni è emerso che ci sono numerose chat e conversazioni con diversi calciatori, compagni di squadra, membri della Nazionale o semplici amici con argomenti che riguardano diverse sfere. E ora l’attenzione si concentrerà sulla vicenda scommesse.
La questione fondamentale per gli inquirenti sarĂ quella di identificare se ci sono calciatori con cui sono state intrattenute chat di scommesse, e anche a che livello fosse la conoscenza degli interlocutori riguardo alle attivitĂ illecita.
Una volta completata l’indagine penale e caduto il segreto investigativo, le chat e i messaggi verranno trasmessi alla Procura della FIGC, che dovrà valutare se ci sono violazioni delle norme sportive. Questo potrebbe portare a deferimenti per omessa denuncia nel mondo del calcio.
L'Inter ha recentemente svelato le nuove divise per la stagione 2025/26, suscitando entusiasmo tra i…
A sollevare il polverone è stato Douglas Luiz, centrocampista brasiliano della Juventus nel mirino di…
L’attesa sta finalmente per finire: da mercoledì 1° maggio parte ufficialmente la vendita dei biglietti…
Tra i nomi che potrebbero salutare la Lazio c'è quello di Tchaouna, giovane esterno d'attacco…
Il Lecce è in pieno fermento in queste ore: la squadra salentina dovrebbe scendere in…
Vacanze da sogno che si trasformano in una corsa imprevista verso casa: è quello che…