Arresto per Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita, la richiesta sul campione portoghese ha del clamoroso per i motivi emersi sulla vicenda.
È successo in Arabia Saudita, lì dove Cristiano Ronaldo è accusato, nella vicenda svelata in giornata per quanto accaduto nel corso dell’ultimo match disputato dal campione portoghese.
L’ex stella del Real Madrid e della Juventus, che ha fatto da apripista per i campioni che sono approdati nella Saudi Pro League in Arabia Saudita, si trova ora coinvolto in guai penali stando a quelle che sono le leggi in terra saudita. Oltreoceano dunque, Cristiano Ronaldo, si è reso protagonista in negativo di alcune vicende che lo hanno riguardato.
Guai seri per la stella portoghese, coinvolto in una vicenda che ha fatto infuriare i tifosi arabi e i capi d’accusa sono gravissimi per lui.
Il Governo è costretto ad intervenire per quella che è la vicenda ai danni di Cristiano Ronaldo, secondo quanto riferito dai media arabi che hanno svelato il motivo delle accuse sull’attaccante dell’Al-Nassr.
Richiesto l’arresto per Cristiano Ronaldo, per motivi di natura religiosa. Guai seri in Arabia Saudita perché, dopo il gol segnato e poco prima del consueto “Sium”, l’attaccante ex Juventus si è fatto il segno della croce e in terra saudita non è stato ben accolto.
Il Governo arabo è costretto a difendere Cristiano Ronaldo che, al centro delle vicende e finito nell’occhio del ciclone, dovrà difendersi dall’accusa di aver fatto il segno della croce, per evitare l’arresto. Successe, un episodio analogo, ad un altro ex Al-Nassr, il calciatore colombiano Juan Pablo Pino. Ai tempi, fu arrestato mentre si trovava in un centro commerciale perché, dalla sua maglia smanicata, si notava un tatuaggio con la figura di Gesù e in Arabia Saudita non fu ben vista come questione. La Polizia, ai tempi, intervenne mettendo le manette ai polsi del calciatore. E adesso che Cristiano Ronaldo ha fatto il segno della croce per festeggiare il gol, in Arabia Saudita è scoppiata la polemica.
Può essere arrestato Cristiano Ronaldo, per motivi di natura religiosa. Il capo d’accusa dell’arresto è quella di “fare proselitismo della propria religione” che, in Arabia Saudita, non è concesso.
Il futuro attaccante dei bianconeri potrebbe essere diverso dal nigeriano. C'è un altro nome in…
Nonostante una stagione non molto fortunata tra Atalanta e Fiorentina, per il giocatore c'è la…
Conceicao è pronto per la sua nuova soluzione in Serie A. Ad un passo dal…
Con il suo futuro alla Juventus che sembra concludersi con l'ultima giornata di questo campionato,…
Il colombiano si sta comportando molto bene con il Bologna e nelle prossime settimane una…
Giuntoli potrebbe andare a prendere in Brasile l'erede del serbo. Il profilo potrebbe stuzzicare molto…