
Non vanno oltre lo 0-0 Chievo e Cagliari nel match disputato quest’oggi al Bentegodi di Verona, sotto un tempo grigio e uggioso che sembra riassumere i novanta minuti disputati dalle due squadre. Un solo tiro nello specchio della porta, 2 gli angoli e un infinità di passaggi sbagliati (circa 50) dimostrano che l’anticipo delle 15 è stato davvero avaro di emozioni; uno lampo il rigore sbagliato dal cileno Pinilla.
Primo tempo: è il Cagliari a partire forte arrivando alla conclusione con Pinilla al 4′, che in seguito ad una punizione dalla trequarti stoppa e tira al volo senza impensierire Puggioni. Successivamente il Chievo prova timidamente ad impostare il proprio ritmo, ma non va oltre una punizione calciata da Thereau al 19′ che per poco non mette in condizione Rossettini di segnare un clamoroso autogol. Il primo tempo si chiude insomma senza emozioni con le due squadre che si preoccupano principalmente della fase difensiva.
Secondo tempo: le due squadre entrano in campo senza effettuare sostituzioni. Al 59′ ancora Thereau prova ad impensierire il portiere cagliaritano Adan, ma la sua conclusione finisce poco lontano dal palo. Al 65′ l’episodio che accende momentaneamente la partita: sciocchezza di Cesar che aggancia in area di rigore Pinilla provocando il calcio di rigore che in seguito lo stesso cileno manderà alto sopra la traversa. In seguito a questo episodio le due squadre sembrano essersi svegliate, ma anche il secondo tempo si concluderà senza sussulti. Ultimo squillo una conclusione all’89’ di Paloschi su traversone di Thereau che non crea problemi alla retroguardia cagliaritana.
Un pareggio tutto sommato giusto che ha visto come detto in precedenza le due squadre affrontarsi a tessa bassa preoccupandosi troppo della fase difensiva senza lasciare alcuno spazio agli inserimenti offensivi dei propri avversari. Terzo pareggio consecutivo per gli uomini di Lopez che rimpiangono il rigore fallito da Pinilla che avrebbe gli avrebbe potuto regalare i tre punti, mentre torna a fare punti il Chievo di Eugenio Corini dopo due sconfitte consecutive, ma difficilmente l’allenatore clivense sarà soddisfatto della prestazione dei suoi.
CHIEVO VERONA (5-3-2): Puggioni 6; Sardo 5,5 (dal 57′ Sestu 5,5), Frey 6, Dainelli 6, Cesar 5, Dramé 6; Bentivoglio 5,5 (dal 82′ Radovanovic s.v.), Rigoni 6,5, Hetemaj 5,5; S. Pellissier 5 (dal 69′ Paloschi 6), C. Théréau 6.
A disposizione: Lazarevic, Claiton, Silvestri, Squizzi, Ardemagni, Estigarribia, Acosty, Papp, Pamic. Allenatore: Eugenio Corini.
CAGLIARI (4-3-1-2): Adán 6; Pisano 6, Rossettini 6, Astori 6,5, Murru 6; Conti 5,5, Nainggolan 5, Ekdal 5,5 (dal 77′ Dessena s.v.); Cossu 5 (dal 73′ Cabrera s.v.); Sau 5 (dal 62′ Ibarbo 5,5), Pinilla 4,5.
A disposizione: Ibraimi, Avramov, Del Fabro, Perico. Allenatore: Diego Luis Lopez.
ARBITRO: Mauro Bergonzi di Genova.
Marcatori: nessuno.
Ammoniti: Cesar, Rigoni, Paloschi (Chievo Verona); Astori, Conti (Cagliari).