Home Prima Pagina Napoli, il caso Behrami diventa un giallo internazionale

Napoli, il caso Behrami diventa un giallo internazionale

behrami
behrami

La diagnosi è chiara: distrazione del legamento dell’alluce del piede sinistro. Prognosi: due mesi. Queste le uniche due certezze sul futuro di Valon Behrami, centrocampista svizzero-albanese del Napoli. Su suo infortunio stanno rimbalzando voci discordanti che non fanno altro che rendere poco chiara la situazione attuale; perciò cerchiamo di ricapitolare:

L’INFORTUNIO – risale a CagliariNapoli del 21 dicembre scorso; lo scontro con Nainggolan tuttavia non impedì al centrocampista azzurro di proseguire la gara fino al novantesimo.

I PRIMI ACCERTAMENTI – effettuati in Germania presso i propri medici di fiducia evidenziano una distrazione del legamento dell’alluce del piede sinistro ( un pò come se una molla si slabbrasse dopo un’eccessiva trazione) per la quale i medici tedeschi avrebbero consigliato un intervento chirurgico per la ricostruzione della capsula articolare.

LA RISPOSTA DELLO STAFF MEDICO DEL NAPOLI – Di ritorno dalla Germania, Behrami è stato sottoposto ad ulteriori esami da parte dello staff medico della società azzurra; sul giocatore sono state effettuate una Tac e due ecografie (che non hanno palesato fratture) sulla base delle quali il medico sociale De Nicola e l’ortopedico di fiducia dei partenopei, il professor Mariani, avrebbero escluso la necessità di intervento chirurgico a favore di una soluzione più “conservativa”. L’unica certezza, come detto, è che la squadra di Benitez dovrà fare a meno del suo mastino di centrocampo almeno per i prossimi due mesi.

URGE CORRERE AI RIPARI – Fortunato nella sventura, il Napoli si trova a dover far fronte all’emergenza a centrocampo (a disposizione restano solo Inler, in piena involuzione e Dzemaili, oltre al giovane Radosevic) giusto durante la finestra di mercato con la possibilità di colmare per tempo le lacune del comparto centrale. Dopo il due di picche ricevuto per Gonalons (e non è detto che sia un male) si sonda sia il mercato italiano che europeo: in Serie A piacciono Jorginho e Parolo (possibile scambio con Cannavaro) mentre si sonda anche il terreno per Banega (argentino del Valencia), M’Vila (del Rubin Kazan) e Jucilei (brasiliano dell’Anzhi). Sempre dalla Russian League, potrebbe arrivare Criscito, desideroso di tornare a giocare vicino casa (lui è di Cercola, periferia est di Napoli). Questo è quanto si legge nell’edizione odierna della Gazzetta dello Sport.

CONDIVIDI