Home Rubriche Fantadritte Fantadritte – 20a giornata

Fantadritte – 20a giornata

Cari amici ed amiche appassionati di fantacalcio, benvenuti al secondo appuntamento della rubrica “Fantadritte”! In poche righe proverò di settimana in settimana a darvi consigli su come schierare al meglio le vostre formazioni in base alla forma dei vostri fantacampioni e prendendo in considerazione le insidie che potrebbero loro pararsi di fronte. Iniziamo subito: quella che ci aspetta è la 20esima giornata di Serie A! Andiamo ad analizzare match per match…

ROMA – LIVORNO

ROMA: Garcia potrebbe fare un po’ di turnover in vista della sfida contro la Juve in Coppa Italia. Puntiamo su Strootman, sempre positivo nelle ultime uscite, e su Gervinho, metterà in difficoltà la lenta retroguardia amaranto. Ljajic non sta convincendo, riposo per lui.

LIVORNO: Tra i toscani, da salvare la prova di Mbaye e Greco. Non convince, invece, la scelta di Piccini che soffrirà le scorribande di Maicon, e Ceccherini, che non può tenere la velocità degli attaccanti giallorossi.

JUVENTUS – SAMPDORIA

JUVENTUS: Per la sfida contro la Samp, confermata la formazione titolare da Conte. Affidiamoci ancora a Tevez, ancora a secco nel 2014, troverà il gol. Buona anche la prova di Pirlo, che dirigerà come sempre da campione il gioco dei bianconeri. Riposo per Bonucci, la velocità di Eder potrebbe metterlo in difficoltà.

SAMPDORIA: I genovesi si presentano a Torino dopo l’ottima vittoria contro l’Udinese. Confermatissimi Eder e Gabbiadini, sono in forma, faranno bene anche a Torino. Male Costa, soffrirà lo strapotere fisico di Lichtsteiner, e Mustafi che non riuscirà a limitare Llorente sui palloni alti.

UDINESE – LAZIO

UDINESE: I friulani sono attesi al grande riscatto dal periodo negativo che stanno vivendo. Confidiamo sulla voglia di riscatto di Di Natale, e sulla pericolosità negli inserimenti di Pereyra. Douglas Santos soffrirà Candreva, tenetelo fuori, così come non convince Maicosuel, sempre evanescente sotto porta.

LAZIO: Per i biancocelesti 4 punti in 2 partite di gestione Reja, a cui va aggiunta la vittoria in Coppa Italia contro il Parma. Klose farà male alla difesa bianconera, Candreva titolare inamovibile. Felipe Anderson ha deluso a Bologna, non confermatelo. Ledesma non ci sarà, non rischiate Biglia.

ATALANTA – CAGLIARI

ATALANTA: Tra i bergamaschi, sempre temibili tra le mura amiche, sottolineiamo la prestazione del solito Denis, e Bonaventura, in crescita dopo un inizio di campionato un po’ altalenante. Non convincono le scelte di Lucchini e Stendardo, che avranno due avversari veloci come Ibarbo e Sau, non sarà facile arginarli.

CAGLIARI: Gli uomini di Lopez vogliono riscattare i quattro gol presi dalla Juve domenica scorsa. Affidatevi a Ibarbo e Sau, sapranno far male. Male Pisano, soffrirà gli spunti di Bonaventura e Moralez, e Rossettini, già molto negativo contro la Juventus.

BOLOGNA – NAPOLI

BOLOGNA: Dopo il buon punto all’esordio di Ballardini sulla panchina felsinea, il Bologna affronta il Napoli di Benitez. Diamanti, non al 100 % per una contusione, sarà del match e proverà ad illuminare il gioco bolognese, schieratelo. Consiglio anche Konè che può colpire sulla sinistra con i suoi inserimenti. Male Morleo che sarà schiacciato da Maggio e Callejon, così come Antonsson, che non può tenere gli uno contro uno di Mertens.

NAPOLI: Higuaìn cerca il primo sigillo di quest’anno, può trovarlo a Bologna. Buona anche la prova di Callejon, esaltato dalla strepitosa prestazione di coppa. Non convince Inler, in calo nelle ultime uscite, non rischiatelo. Attenzione ad Hamsik, al possibile rientro da titolare, non è ancora al meglio.

CATANIA – FIORENTINA

CATANIA: Maran torna sulla panchina etnea, ma perde Lodi per squalifica. Buona la prova di Barrientos, così come quella di Bergessio, che terranno alta la tensione nella difesa viola. Biraghi soffrirà Cuadrado, sconsiglio anche Rinaudo, alla prima da titolare.

FIORENTINA: Fondamentale come sempre sarà l’apporto di Borja Valero, particolarmente ispirato in questo periodo. Non deluderà Matri alla prima da titolare con i viola, può timbrare il primo centro con la sua nuova squadra. Pasqual potrà soffrire la tecnica di Barrientos, così come non mi aspetto una prova esaltante da parte di Aquilani.

CHIEVO – PARMA

CHIEVO: Per la squadra di Corini, salvo le prestazioni del solito Thereau e Bentivoglio, positivi contro l’Inter. Non convince la scelta di Hetemaj, sempre troppo falloso, e Dramè, che soffrirà la velocità di Biabiany.

PARMA: Donadoni dovrebbe rilanciare dal primo minuto Antonio Cassano, schieratelo. Sempre positiva anche la prestazione di Parolo, affidatevi a lui. Cassani potrebbe avere problemi ad affrontare Thereau che svarierà dalle sue parti, non rischiatelo.

GENOA – INTER

GENOA: Gasperini riavrà a disposizione Gilardino, squalificato contro la Roma, schieratelo. Buona anche la prova di Vrsaljiko, che vorrà impressionare contro una delle squadre che potrebbero acquistarlo a Giugno. Male De Maio, che non riuscirà a contenere Palacio, e Antonelli, che soffrirà la spinta di Jonathan.

INTER: Guarìn torna dalla squalifica, lanciatelo dal primo minuto. Palacio non particolarmente in forma, ma è impossibile tenerlo fuori. Kuzmanovic altalenante, non schieratelo; non positiva anche la prova di Nagatomo, che dovrà ripiegare spesso su Vrsaljko.

SASSUOLO – TORINO

SASSUOLO: Neroverdi esaltati dalla grande vittoria contro il Milan di domenica scorsa. Berardi confermato d’obbligo, Kurtic offrirà una prova di sostanza. Non convince Floro Flores dal primo minuto, preferito a Zaza. Non rischierei neppure Manfredini, appena arrivato dal Genoa.

TORINO: Per la squadra di Ventura, Reggio Emilia costituirà un importante banco di prova dopo lo scialbo pareggio interno con la Fiorentina. Cerci guiderà i suoi, punto anche sulla prova di Farnerud. Non punterei, invece, su Immobile, riposo per lui. Fuori anche Moretti, che non riuscirà a limitare le scorribande di Berardi.

MILAN – VERONA

MILAN: Prima di Clarence Seedorf sulla panchina del Milan, mi affiderei a Kakà, che metterà in difficoltà la non velocissima difesa veronese, e a Robinho, apparso molto in forma nelle ultime uscite. Fuori Emanuelson, soffrirà la velocità di Iturbe, e Bonera che non riuscierà a limitare Toni.

VERONA: Orfano di Jorginho, Mandorlini lancia Cirigliano al suo posto, e la differenza si farà sentire: non schieratelo. Male anche Cacciatore, in calo dopo un ottimo inizio di stagione. Punterei sul solito Luca Toni, farà male alla difesa milanista. Spazio anche a Romulo, serviranno i suoi polmoni in questa partita.

CONDIVIDI